With research areas including nanotechnology, agrifood, robotics, ICT, and life sciences, scientific cooperation between Italy and the United States was strengthened and bolstered when the 2016-2017 Joint Declaration on Scientific and Technological Cooperation was signed today at the Foreign Ministry headquarters. In the afternoon, experts from the two countries will...
Author Archives: MSIC
UNIRETE torna il 9 e 10 giugno 2016 al Palazzo dei Congressi di Roma
Più business e networking: un nuovo immancabile appuntamento per le aziende del Lazio La più grande business community del Lazio torna ad incontrarsi al Palazzo dei Congressi di Roma! Con la nuova edizione di UNIRETE, Unindustria promuove il business e il networking nel Lazio. Resta connesso: a breve apriremo le...
Two Workshop on Horizon 2020 and EU Research & Innovation Funding on Tuesday, January 19th, 2016
Under the frame of Jean Monnet Project, two workshops on Horizon 2020 – EU Research and Innovation Funding on Tuesday, January the 19th 2016. Experts on EU Research & Innovation Funding - Horizon 2020 will meet with Miami-Dade Community at large, and Coral Gables Community at large.
Report sulla Ricerca e Innovazione Responsabile
Il CNR e l’AIRI presentano e discutono il Rapporto prodotto dal Tavolo Tecnico. 14 dicembre 2015 – Aula Marconi-CNR – Piazzale Aldo Moro, 7 – Roma. Ore 15.00 Registrazione dei partecipanti Ore 15.30 Saluti introduttivi: – Luigi NICOLAIS (Presidente -CNR) – Renato UGO (Presidente -AIRI) Ore 16.00 Presentazione e discussione del Rapporto: Sesto VITICOLI (Vice Presidente...
UniCredit Start Lab – Global Startup Expo, 19/20 November
Global Startup Expo, the first on-line fair of the world dedicated to startups. Unicredit will be the main partner of the event managing, through the Start Lab program, a whole Pavillion hosting 60 selected startups representing the best of innovation in the “Made-in-italy” sector. You will be able to talk...
Horizon 2020: la UE adotta il programma 2016-2017 da 16 miliardi
La Commissione Europea ha adottato il programma di lavoro per il 2016-2017 relativo al Programma QuadroHorizon 2020. Quasi 16 miliardi di euro saranno investitinei prossimi due anni per sostenere la ricerca e l’innovazione a livello europeo. In linea con le priorità strategiche della Commissione, le opportunità messe a disposizione da...
Horizon 2020: new Work Programme supports Europe’s growth, jobs and competitiveness
Brussels, 13 October 2015 Work Programme 2016-2017 Spanning seven years (2014 to 2020) and working with a budget of €77 billion, Horizon 2020 is the biggest EU research and innovation funding programme ever. Today, the European Commission adopted the second of its two-year work programmes setting out funding opportunities for...
RIUNIONE A ROMA ALLA FARNESINA CON ADDETTI, ENTI E ASSOCIAZIONI
(DIRE) Roma, 14 ott. – “L’Italia ‘scientifica’ deve fare sistema e gli strumenti a nostra disposizione sono l’innovazione, l’internazionalizzazione e il marketing territoriale”. Cosi’ Fabio De Furia, vicepresidente della Miami scientific italian community a margine della riunione odierna a Roma al ministero degli Esteri, aperta dall’ambasciatore Andrea Meloni (direttore generale...
ITALIA E SCIENZA, DE FURIA (MSIC): FARE SISTEMA PER HORIZON 2020 – Miami Scientific Italian Community a incontro Addetti Scientifici
Roma, 14 ott. (askanews) – “L`Italia scientifica deve fare sistema e gli strumenti a nostra disposizione sono l`innovazione, l`internazionalizzazione e il marketing territoriale”. Questo il commento di Fabio De Furia, vicepresidente della Miami Scientific Italian Community a margine della riunione odierna al Ministero degli Esteri, aperta dall`Ambasciatore Andrea Meloni, Direttore...
L’ITALIA PUNTA ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA SCIENTIFICO
La Miami Scientific Italian Community partecipa alla Farnesina all’incontro con gli Addetti Scientifici, Enti di Ricerca e le Associazioni dei Ricercatori italiani all’estero. Roma, 14 Ottobre 2015 “L’Italia ‘scientifica’ deve fare sistema e gli strumenti a nostra disposizione sono l’innovazione, l’internazionalizzazione e il marketing territoriale” ha commentato Fabio DE FURIA,...