Opportunities for innovation

Eni Award 2024: pubblicati i nuovi bandi per partecipare al premio

Premi Nobel del passato in giuria. Premi Nobel del futuro tra i premiati. Scoperte scientifiche di grande impatto per l’industria dell’energia e il riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica. Dalla sua prima edizione nel 2008 a oggi, Eni Award è diventato ben più di un premio aziendale affermandosi come...

Procedura selettiva aperta per l’affidamento delle attività di ricerca e sviluppo inerenti al “progetto e realizzazione del sistema piattaforma multimissione di accesso e di utilizzo dei dati ASI – MADS”

L’Agenzia Spaziale Italiana (di seguito indicata ASI) ha indetto con Determina a contrarre del Direttore Generale n. 826 del 7 agosto 2023, una procedura selettiva aperta con negoziazione, in seguito definita anche “procedura”, esperita in attuazione dell’art. 135 e nel rispetto dei principi di cui agli artt. 1, 2 e...

Call for Speakers della SmartCommunities Conference 2023.

La SmartCommunities Conference, conferenza annuale del Cluster Tecnologico Nazionale sulle Tecnologie per le Smart Communities, si svolgerà online giovedì 5 ottobre 2023. Si tratta di un’opportunità di visibilità internazionale e confronto tra imprese, organismi di ricerca e amministrazioni pubbliche per ragionare sui cambiamenti che riguardano le nostre comunità e proporre soluzioni...

ERC Starting Grants call 2024

The ERC starting grant call 2024 opened this month, with a deadline for submission of October 24th, 2023. European Research Council (ERC) Starting Grants are designed to support excellent Principal Investigators in all scientific fields at the career stage at which they are starting their own independent research team or program. ERC Starting Grants in...

L’ASI partecipa a Nasa International Space Apps 2023

L’hackaton si terrà il 7 e l’8 ottobre. L’Agenzia Spaziale Italiana è partner dell’evento Al via l’edizione 2023 di Nasa International Space Apps, il più grande hackathon al mondo organizzato dall’agenzia spaziale americana per promuovere il settore spaziale e la scienza. L’hackathon si basa sulla risoluzione di diverse challenge con...

Avviso a manifestare l’interesse a ricoprire la posizione di professore di ruolo di prima o di seconda fascia e ricercatore a tempo determinato art. 24, comma 3, lett. b, legge 240/2010 presso l’Università della Calabria

A valle di tale procedimento, il Consiglio di Amministrazione – tenuto conto delle complessive esigenze dell’Ateneo, nonché della qualificazione dei profili degli studiosi che hanno manifestato interesse – procederà a individuare le disponibilità da sottoporre al vaglio ministeriale ai fini delle chiamate dirette e dare seguito alle stesse solo dopo...

The 2023 call Doctoral Networks is now open

Objective of Doctoral Networks The objective of Doctoral Networks is to implement doctoral programmes by partnerships of organisations from different sectors across Europe and beyond to train highly skilled doctoral candidates, stimulate their creativity, enhance their innovation capacities and boost their employability in the long-term.   Types of Doctoral Networks...

Super Sapiens Day Factory

La Call Super Sapiens Day Factory di Scientifica Venture Capital si propone di selezionare idee e progetti innovativi ad elevata intensità tecnologica. Lo scopo primario è individuare e finanziare progetti innovativi caratterizzati da una forte componente scientifica ed accompagnarli in un percorso di crescita e posizionamento sul mercato che ne...

Le Addette e gli Addetti Scientifici e Spaziali del MAECI incontrano la Comunità R&I italiana

Con l’obiettivo di rafforzare la Cooperazione Internazionale nell’ambito della Ricerca e dell’Innovazione, APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea –  in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), organizza 2 giornate di incontri on line tra la comunità italiana R&I e le Addette e gli Addetti Scientifici e Spaziali presso...

Contributi per visite di Ricercatori, Docenti, Esperti, Personalitá e Operatori Culturali

L’Ufficio III della Direzione Generale pressi il MAECI eroga a valere sul Cap. 2619/7 dei contributi volti a incentivare lo svolgimento in Italia e all’estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali stranieri e italiani. Si tratta di un importante strumento di sostegno...

Categories

Tags